IMG_0165
La Palestina nelle parole degli ulama contemporanei
IMG_0166
Il mito di una “terra senza popolo per un popolo senza terra”
IMG_0167
Lo storico sionista israeliano Benny Morris sulla nascita di Israele
IMG_0168
Fatwa degli ulamà sul boicottaggio di Israele

Forma speciale della Wala positiva (M.Motahhari)

 FORMA SPECIALE DELLA WALA POSITIVA Ayatullah Morteza Motahhari La wala nei confronti dell'Ahl al-Bayt (la Casa del Profeta) costituisce la forma speciale della wala (1) positiva. È un fatto incontrovertibile che il Santo Profeta stesso abbia esortato i Musulmani a nutrire una wala particolare verso la propria pura Famiglia. Persino i dotti sunniti non negano questo. È a tale wala che si fa riferimento nel versetto sull'Ahl al-Bayt: “Di': “Non vi chiedo alcuna ricompensa, oltre all'amore per i parenti”.” (Sura al-Shura: XLII, 23). Il noto ed autentico hadith di Ghadir, secondo il quale il Profeta disse: «Chiunque mi consideri il suo mawla, deve considerare anche Ali come suo mawla» ...Continua

Le cinque categorie di persone secondo l’Imam Alì

LE CINQUE CATEGORIE DI PERSONE SECONDO L'IMAM ALI Gente! Siam giunti in un’epoca disgraziata, un’epoca funestata dal capriccio, in cui la virtù è additata a ludibrio e accrescono le angherie dell’oppressore. E noi, né facciamo buon uso di quel che conosciamo, né ci sforziamo a colmare la nostra ignoranza. Continuiamo a vivere senza temere calamità, fin quando non ne siamo colpiti. Esistono quattro categorie di persone. La prima è quella di coloro che non commettono misfatti in quanto impossibilitati dal proprio basso rango e dalla propria scarsità di mezzi. Poi vi sono quelli che, sguainata la propria spada, operano senza alcun ritegno ogni ...Continua

Breve biografia della nobile Fatima Ma’sumah

BREVE BIOGRAFIA DELLA NOBILE FATIMA AL-MA’SUMAH (A) Il suo nobile nome è Fatima, e il suo più celebre epiteto è Al-Ma’sumah (Immacolata). È figlia del settimo purissimo Imam, il santo Musa Bin Ja’far Al-Kadhim (as), e di una nobile donna, Najmah Khatun (as), madre dell’ottavo purissimo Imam, Alì Bin Musa Ar-Ridha (as). Fatima nacque il primo giorno del mese di Dhu-l-Qa’dah dell’anno 173 dell’egira lunare, nella santa città di Medina. Perse in tenera età l’amato padre, che morì martire nelle prigioni del malvagio califfo abbasside Harun, a Bagdad. Fu dunque educata e cresciuta dal nobile fratello, l’ottavo Imam (as), il quale nell’anno 200 ...Continua

Programma di Arbain al Centro Islamico di Roma

PROGRAMMA DI ARBAIN A ROMA Sabato 19 ottobre programma per l’Arbain (quarantesimo giorno dal martirio) dell’Imam Husayn (as) con Shaykh Abbas Di Palma e l’Hujjatulislam wal muslimin Ali Asghar Sanaei مراسم سوگواری اربعین حسینی، شنبه ۱۹ اکتبر از ساعت ۲۰:۰۰ در مرکز اسلامی امام مهدی(عج) رم، با حضور شیخ عباس دی پالما و حجت الاسلام والمسلمین علی اصغر ثنایی Continua

Roma, sabato 2 dicembre: commemorazione dei giorni di Fatima (Ayyam Fatimiyya)

Commemorazione in occasione dei giorni di Fatima (Ayyam Fatimiyya) Sabato 2 dicembre ore 20.00 Via Spello 5 - Roma Associazione Islamica Imam Mahdi Continua

Programma di Arbain al Centro Islamico di Roma

PROGRAMMA DI ARBAIN A ROMA Sabato 19 ottobre programma per l’Arbain (quarantesimo giorno dal martirio) dell’Imam Husayn (as) con Shaykh Abbas Di Palma e l’Hujjatulislam wal muslimin Ali Asghar Sanaei مراسم سوگواری اربعین حسینی، شنبه ۱۹ اکتبر از ساعت ۲۰:۰۰ در مرکز اسلامی امام مهدی(عج) رم، با حضور شیخ عباس دی پالما و حجت الاسلام والمسلمین علی اصغر ثنایی Continua

Roma, sabato 2 dicembre: commemorazione dei giorni di Fatima (Ayyam Fatimiyya)

Commemorazione in occasione dei giorni di Fatima (Ayyam Fatimiyya) Sabato 2 dicembre ore 20.00 Via Spello 5 - Roma Associazione Islamica Imam Mahdi Continua
Versetto del giorno