Disputa, Monito, Vaniloquio. La Questione del “Dialogo” (prima parte)
R. Arcadi
È oramai da oltre mezzo secolo, da quando la Cristianità cattolica romana ed il mondo intero furono testimoni dell’evento cruciale del Concilio Ecumenico Vaticano II, che la fa da padrone in ogni dove il cosiddetto “dialogo”. Ricordiamo che quell'evento fu preceduto da un celebre discorso dell’allora Papa Giovanni XXIII, che se la prese con i cosiddetti “Profeti di sventura”, nell'esaltazione dell’età presente, facendosi promotore di un “dialogo” con la modernità, in tutte le sue variegate realtà, al fine di conoscerle, per poi accettarle, almeno in parte, vale a dire, quelle più ...
Continua