Messaggio dell’Ufficio del Grande Ayatullah Sistani per la morte di Papa Francesco
Nel nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso
Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin
Segretario Generale dello Stato Vaticano
Con saluti e rispetto
Con profondo dolore, abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa del Sommo Pontefice Papa Francesco, Capo del Vaticano; una figura che ha ricoperto un’alta posizione spirituale e morale in molte nazioni del mondo ed era particolarmente rispettato da tutti. Ha svolto un ruolo di primo piano nel servire la pace, la tolleranza e la solidarietà con gli oppressi e i diseredati in tutto il mondo. Lo storico incontro del Papa con la Suprema Autorità Religiosa (Marja) a Najaf Ashraf ha rappresentato un punto di svolta molto importante, in cui entrambe le parti hanno sottolineato il ruolo fondamentale della fede in Dio Onnipotente e nei messaggi divini, nonché l’adesione ai sublimi valori morali, nel superare le grandi sfide che l’umanità si trova ad affrontare in quest’epoca, nonché la necessità di intensificare gli sforzi per sviluppare una cultura di pacifica convivenza, evitare la violenza e l’odio e rafforzare i valori dell’empatia e dell’armonia tra gli esseri umani, basati sul rispetto dei diritti e sul rispetto reciproco tra seguaci di diverse religioni e ideologie.
La Suprema Autorità Religiosa, nell’esprimere le sue condoglianze e la sua solidarietà ai fedeli della Chiesa Cattolica in tutto il mondo a causa di questa dolorosa tragedia, augura loro pazienza e pace e chiede a Dio Onnipotente di concedere loro, con la Sua immensa misericordia, bontà, benedizioni e pace, e a tutta l’umanità.
22 Shawwal 1446 – 21 aprile 2025
Ufficio del Grande Ayatullah Sistani – Najaf Ashraf
Traduzione a cura di Islamshia.org © E’ autorizzata la riproduzione citando la fonte